La neurologia è la branca specialistica della medicina che studia le patologie del sistema nervoso centrale (cervello, cervelletto, tronco encefalico e midollo spinale), del sistema periferico somatico (radici e gangli spinali, plessi e tronchi nervosi) e del sistema nervoso periferico autonomo (gangli simpatici e parasimpatici, plessi extraviscerali e intraviscerali).
Le conoscenze neurologiche si basano fortemente sulle scoperte realizzate nel campo delle neuroscienze, l'insieme degli studi scientificamente condotti sul sistema nervoso.
I Disturbi della Patologia includono varie forme di dolore, compresi cefalea, dolore al collo e mal di schiena, debolezza muscolare, spasmi muscolari, tremore, perdita di coordinazione, vertigini, sensazioni anormali nella pelle e problemi di vista, tatto, olfatto e udito.
Neurologo
neurologo-psichiatra-psicoterapeuta. Si occupa di PNEI ed epigenetica da molti anni. Ha frequentato il master di secondo livello in psiconeuroimmunologia dell’Università la Sapienza istituito dalla Prof. Flora Ippoliti. È stato relatore su questi argomenti, in vari convegni ed incontri anche presso facoltà universitarie di medicina e psicologia. Ha fatto parte del comitato tecnico scientifico per il Master di secondo livello su Fitobiologia, Nutraceutica Alimentazione per la salute, istituito dalla Facoltà di Medicina dell’Università di Messina.
Formazione: Master di Secondo Livello in Psiconeuroimmunologia dell’Università La Sapienza
Membro del Comitato tecnico scientifico per il Master di secondo livello su Fitobiologia, Nutraceutica Alimentazione per la salute, istituito dalla Facoltà di Medicina dell’Università di Messina.
Grazie al nostro team di specialisti, il Poliambulatorio Cavour, offre una notevole riduzione dei tempi di attesa, celerità delle prestazioni ed una costante professionalità.
P.IVA 02823390832